


CARNEVALE TERMITANO
Doppu li tri rè.
Carnalivari è!
Finalmente è ufficiale. Ritorna l'Antico Carnevale Termitano, in una veste rinnovata e ricca di novità per il rilancio di una della manifestazioni carnevalesche più antiche della Sicilia.
Programma Provvisorio
Segui il sito ed i canali ufficiali Social per scoprire giornalmente le novità in programma.
il programma potrebbe subire variazioni.
- Ore 16.00 Apertura villaggio e Laboratori Creativi per Bambini
- Ore 17.00 Sfilata dei Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati
- Ore 17.00 / 24.00 Expo and Food Village
Itinerario espositivo dedicato al mondo dell'agroalimentare e dell'artigianato del territorio - Ore 17.00 / 21.00 Busker / Pro Loco / Save the Carnival
- Ore 20.00 Intrattenimento musicale
Dj Set e animazione musicale - Ore 21.00 Concerto
(Shakalab - Backed by Dj Yanez)
- Ore 16.00 Apertura villaggio e Laboratori Creativi per Bambini
- Ore 17.00 / 24.00 Expo and Food Village
Itinerario espositivo dedicato al mondo dell'agroalimentare e dell'artigianato del territorio - Ore 17.00 / 21.00 Busker / Pro Loco / Save the Carnival
- Ore 21.00 / 23.00 Intrattenimento musicale
Dj Set e animazione musicale
- Ore 16.00 Apertura villaggio e Laboratori Creativi per Bambini
- Ore 17.00 Sfilata dei Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati
- Ore 17.00 / 24.00 Expo and Food Village
Itinerario espositivo dedicato al mondo dell'agroalimentare e dell'artigianato del territorio - Ore 17.00 / 21.00 Busker / Pro Loco / Save the Carnival
- Ore 20.00 Intrattenimento musicale
Dj Set e animazione musicale - Ore 22.00 Concerto
Giorgio Vanni • Cartoon Night
- Ore 16.00 Apertura villaggio e Laboratori Creativi per Bambini
- Ore 17.00 Sfilata dei Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati
- Ore 17.00 / 24.00 Expo and Food Village
Itinerario espositivo dedicato al mondo dell'agroalimentare e dell'artigianato del territorio - Ore 17.00 / 21.00 Busker / Pro Loco / Save the Carnival
- Ore 20.00 Intrattenimento musicale
Dj Set e animazione musicale - Ore 22.00 Concerto
Gemelli Diversi
- Ore 16.00 Apertura villaggio e Laboratori Creativi per Bambini
- Ore 17.00 Sfilata dei Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati
- Ore 17.00 / 24.00 Expo and Food Village
Itinerario espositivo dedicato al mondo dell'agroalimentare e dell'artigianato del territorio - Ore 17.00 / 21.00 Busker / Pro Loco / Save the Carnival
- Ore 20.00 Intrattenimento musicale
Dj Set e animazione musicale - Ore 22.00 Concerto
Lello Analfino
- Ore 16.00 Apertura villaggio e Laboratori Creativi per Bambini
- Ore 17.00 Sfilata dei Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati
- Ore 17.00 / 24.00 Expo and Food Village
Itinerario espositivo dedicato al mondo dell'agroalimentare e dell'artigianato del territorio - Ore 17.00 / 21.00 Busker / Pro Loco / Save the Carnival
- Ore 20.00 Intrattenimento musicale
Dj Set e animazione musicale - Ore 22.00 Concerto
Nino Frassica & Los Plaggers Band
Gli ospiti del Carnalivari
Oltre la tradizionale sfilata dei Carri Allegorici, tornano quest'anno gli eventi in piazza! Scopri il programma in continuo allestimento.

SHAKALAB - Backed by dj Yanez
Domenica 12 Febbraio • Ore 21.00

GIORGIO VANNI • CARTOON NIGHT
Sabato 18 Febbraio • Ore 21.00

Gemelli Diversi
Domenica 19 Febbraio • Ore 21.00

Lello Analfino
Lunedì 20 Febbraio • Ore 21.00

NINO FRASSICA & LOS PLAGGERS BAND
Martedì 21 Febbraio • Ore 21.00

U Nannu ca Nanna
Dal 12 al 21 Febbraio!
Main Sponsor

Sponsor & Partnership






CARRI ALLEGORICI
ARTISTI DI STRADA
GRUPPI APPIEDATI
Il Circuito del Carnalivari Tirminisi
L'antico Carnevale Termitano riparte dalla parte bassa della città, nel segno della tradizione e negli spazi più funzionali dovuti alla toponomastica cittadina.
La predisposizione potrebbe subire variazioni.


CARNEVALE TERMITANO
La sfilata dei Maestri Cartapestai.
In un nuovo coloratissimo circuito, tornano a sfilare i carri dei Maestri Cartapestai di Termini Imerese.
Una scuola e una cultura che affonda le sue radici nelle tradizioni storiche del Carnevale Termitano.
Il Notaio
Menzapinna
Dovunque v’è un Testamento li c’è sicuramente un Notaio.
E dal 1996, a Termini Imerese, c'è u Nutaru Menzapinna.
Dal volto e la voce di Nando Cimino, fino con il diventare anch’esso una vera e propria maschera che, se pur solo al momento della lettura del Testamento, si affianca a quella del Nannu dandogli voce.

Supporta il Carnalivari Tirminisi
Acquista i prodotti Carnalivari Tirminisi
Partecipa alla buona riuscita della nuova edizione dell’Antico Carnevale Termitano. Puoi contribuire acquistando e indossando una delle nostre tshirt personalizzate realizzate con i personaggi e le maschere del Carnevale.
